Famiglia
Per i disabili accessi più facili ai siti web pubblici
Lo stabilisce una circolare dell'Autorità per l'informatica nella Pubblica Amministrazione, fissando i criteri da rispettare nella progettazione
L’Autorità per l’informatica nella Pubblica Amministrazione indica in una circolare ( 6 settembre 2001, n. 32, in G.U. 14 settembre 2001, n. 214) i criteri e gli strumenti per favorire l’accesso ai siti web delle pubbliche amministrazioni e l’uso delle applicazioni informatiche da parte delle persone disabili. In particolare, vengono specificati i criteri da rispettare nella progettazione e manutenzione dei sistemi informatici pubblici, al fine di favorire l’integrazione del personale disabile nelle attività degli uffici e di non discriminare i cittadini disabili nella fruizione dei servizi disponibili per via telematica.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.