Famiglia
Per la Napoli dei vicoli
Lassociazione organizza tour guidati alla scoperta degli angoli più nascosti della città. E del suo folklore
di Redazione
Scoprire i segreti dei vicoli di Napoli e le meraviglie della Napoli nascosta. È Legambiente a lanciare questa originale proposta, per promuovere e valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico della tradizione partenopea. Non solo. Coinvolgendo cittadini, operatori e istituzioni, il fine ultimo è anche quello di migliorare la qualità della vita nei luoghi che custodiscono la storia della città.
Da qui è partita l?idea degli ambientalisti di promuovere «un turismo responsabile nella Napoli dei vicoli, delle scale, dell?arte e del verde: un intreccio di arte, natura e cultura, ma anche di folklore e tradizione».
Le tappe del percorso, che si svolgerà con la guida di volontari di Legambiente, permetteranno di scoprire «un paesaggio unico al mondo, dove è possibile ammirare le bellezze del Golfo: dal Vesuvio a Sorrento, da Capri a San Martino fino al centro storico». Così le scale della Montagnola, il Moiariello, la Torre del Palasciano porteranno dritto, come ha sottolineato Carmine Maturo, responsabile di Legambiente per il Turismo di qualità, «alla Napoli gentile». Il primo appuntamento si è già svolto all?inizio di settembre, prenotatevi per gli altri.
Info: tel. 349.4597997
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.