La scrittrice senegalese Ken Bugul torna in libreria con La moneta d?oro (Baldini Castoldi Dalai), un libro sul destino dell?Africa. Costruito su un ritornello ricorrente: «Era meglio prima degli anni 60» e con un grande personaggio (da Thomas Sankara a Nelson Mandela) a dare il titolo a ogni capitolo.Era meglio davvero? La democrazia in Africa ha fallito?Sì, la democrazia ha fallito in molti Paesi del continente. La realizzazione della democrazia include giustizia sociale, accesso all?istruzione e alla salute per tutti, elezioni libere. Non è il nostro caso.Insiste molto sui rifiuti: è una metafora o un problema vero?Entrambe le cose, ma soprattutto un problema reale per l?Africa, visto che non c?è alcuna politica per questo. Poi è un?immagine emblematica dell?esodo rurale verso le città e i suoi sobborghi.Qual è il ruolo della magia?Dare speranza. Yakar, la città del romanzo, in wolof significa speranza. Non è solo una questione di soldi, tutti – in particolare i giovani – vogliono scappare dall?Africa. È una tragedia.(S.D.C.)
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.