Volontariato

Perché la legge 40 assicura dei diritti anche al concepito?

Terzo quesito,scheda grigia abrogando il primo comma dell’articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.

di Sara De Carli

Perché dal punto di vista biologico e termodinamico fin dal momento in cui lo spermatozoo ?buca? la membrana dell?ovocita siamo di fronte a una nuova entità. L?entrata dello spermatozoo crea infatti una reazione elettrica sulla superficie dell?ovocita che rifiuta tutti gli altri spermatozoi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.