Volontariato

Perché la legge 40 assicura dei diritti anche al concepito?

Terzo quesito,scheda grigia abrogando il primo comma dell’articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.

di Sara De Carli

Perché dal punto di vista biologico e termodinamico fin dal momento in cui lo spermatozoo ?buca? la membrana dell?ovocita siamo di fronte a una nuova entità. L?entrata dello spermatozoo crea infatti una reazione elettrica sulla superficie dell?ovocita che rifiuta tutti gli altri spermatozoi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.