Formazione
“Persone disabili e progetto di vita”, II edizione
All'università Cattolica di Milano. In collaborazione con la Fondazione Istituto Sacra Famiglia e la Fondazione Luigi Moneta.
di Redazione
“Persone disabili e progetto a vita. Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni”, è il master universitario di primo livello giunto alla sua seconda edizione che si svolge nell’arco di un anno, per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore. Inizio dell lezioni a novembre 2009 e si chiuderà nel dicembre del 2010.
Le finalità:
il Master si propone di sviluppare, in figure già in possesso di una specifica preparazione professionale (assistenti sociali, educatori, psicologi, infermieri o persone in possesso di altre lauree triennali o quadriennali), le competenze necessarie per la formulazione e la gestione del progetto di vita della persona disabile, in una logica sociale di rete tra i servizi deputati alla presa in carico del disabile.
Destinatari:
Il numero massimo degli ammessi è 30, per l’ammissione i candidati dovranno sostenere un colloquio finalizzato a valutare motivazioni e competenze.
Per informazioni su modalità di ammissione, ordinamento didattico, sbocchi professionali, organizzazione collegarsi al sito www.sacrafamiglia.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.