Mondo
Pesca: Senegal vende all’Ue le sue acque
Per 16 milioni di euro l'anno, le flotte europee torneranno a pescare in Senegal. E i pescatori locali?
I pescherecci dell’Unione europea – spagnoli, portoghesi e greci in testa – torneranno a pescare nelle acque del Senegal. Privando i pescatori locali di cibo e fonti di redditto importantissimi per lo sviluppo locale.
Tutto legale: il 25 giugno, Senegal e Unione europea hanno siglato un nuovo accordo con cui Bruxelles acquista i diritti di pesca nelle acque del Paese per 16 milioni di euro l’anno.
La flotta europea dovrà comunque aspettare due mesi prima di salpare per l’Africa: l’accordo col Senegal prevede 60 giorni di “tregua” per ripopolare il mare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it