Politica

Piano asili nido, Giovanardi promette il bis

di Redazione

Il Piano Nidi varato dal ministro Bindi per aumentare la copertura dei posti per i bambini negli asili nido era finanziato per il triennio 2007/09. Che succede ora?

Il sottosegretario Carlo Giovanardi ha anticipato che il dipartimento delle Politiche per la famiglia è pronto a varare un «Piano Nidi 2010», stanziando 100 milioni di euro. L’auspicio è di chiudere l’intesa con le Regioni già prima delle elezioni regionali. La novità principale sarà il diverso criterio per l’indirizzo dei fondi, più una rigorosa verifica della qualità degli interventi. Un capitolo ad hoc sarà riservato alle pubbliche amministrazioni. Dopo la chiusura del bando per l’assegnazione di nidi nelle pubbliche ammnistrazioni, che scade il 17 marzo ed è già finanziato con 25 milioni di euro (hanno già inviato domanda la Corte dei Conti, diversi Tribunali, l’Istituto superiore di sanità), a Giovanardi piacerebbe destinare 30 milioni di euro ai Comuni, tramite un’intesa da sottoscrivere con l’Anci. «Mi piacerebbe premiare le migliori pratiche di offerta di servizi», usando come criterio «una specie di quoziente familiare, con attenzione ai nuclei più numerosi e alla più corretta misurazione dei loro redditi», ha spiegato il sottosegretario. Il Piano Nidi della Bindi ha portato la copertura nazionale al 16%, con ancora enormi disparità tra regioni sopra il 25% come la Toscana e regioni ferme al 6% come la Campania. Secondo gli esperti, per arrivare a una copertura media del 25% servirebbe un maggiore stanziamento annuo di un miliardo in tre anni.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.