Welfare
Piano vaccini, Anffas scrive a Arcuri
Anffas scrive al commissario Arcuri per chiedere «con inderogabile ed urgente necessità» «che si provveda ad emanare, a livello nazionale, una direttiva, quanto più possibile dettagliata, al fine di evitare comportati disomogenei o interpretazioni restrittive da parte degli Enti territorialmente»
di Redazione

Anffas scrive al commissario Arcuri per chiedere «con inderogabile ed urgente necessità» «che si provveda ad emanare, a livello nazionale, una direttiva, quanto più possibile dettagliata, al fine di evitare comportati disomogenei o interpretazioni restrittive da parte degli Enti territorialmente preposti a dare attuazione a quanto opportunamente sancito dalla struttura commissariale», ossia la vaccinazione in via prioritaria delle persone con disabilità.
Devono essere indicati con chiarezza, «anche i criteri per il piano attuativo della campagna vaccini Covid 19 per le persone con disabilità e non autosufficienti compresi operatori e volontari che assistono tali persone sia inserite in residenze o che vivono al proprio domicilio, affinché nessuno ne debba rimanere escluso e possa ricevere al più presto il vaccino».
Nei giorni scorsi il commissario Arcuri ha dichiarato che a partire dal mese di febbraio p.v. le persone con disabilità e non autosufficienti saranno inserite in lista di priorità nella somministrazione dei vaccini anti Covid 19: «un primo ed importante risultato» rispetto a cui Anffas «esprime viva soddisfazione» e spera che la vaccinazione sia fatta anche per coloro che delle persone con disabilità si prendono cura e carico. Qui la lettera integrale.
Photo by Belinda Fewings on Unsplash
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it