Non profit

Piccole realtà, grandissimi numeri

di Redazione

Altro che comparse, in alcuni casi si sono trasformate in vere protagoniste. Stiamo parlando delle “piccole” realtà territoriali che, grazie al forte legame coi propri soci e assistiti, hanno scoperto un vero e proprio tesoro. A dimostrarlo, in molti casi, le cifre riscosse con il 5 per mille, come rivela un primo screening sulle prime cento realtà presenti nell’elenco delle onlus. È il caso della Croce Bianca di Bolzano, che si porta a casa ben 583.784 euro, o la Pubblica assistenza di Castelfranco Emilia, Nonantola e San Cesario coi suoi 106.194 euro. Sempre in provincia di Modena da segnalare l’exploit dell’Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro (339.933 euro) e la stessa Avis provinciale (186.737). Di Bologna, invece, è l’Istituto oncologico romagnolo a sorprendere: 478.292 euro. Mentre a Genova l’associazione Gigi Ghirotti per lo studio e la terapia del dolore convince 15.717 contribuenti e incassa 544.736 euro. Ottimo il risultato, infine, della coop sociale “Il Volo” di Monticello Brianza, che con 374 preferenze ottiene 119.482 euro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.