Welfare
Piemonte: al via il “parlamentino” degli immigrati
Riparte con un nuovo vertice la consulta piemontese per i lavoratori extracomunitari
di Redazione
A Torino è stato eletto l’ufficio di presidenza della Consulta regionale del Piemonte per i problemi dei lavoratori extracomunitari e delle loro famiglie, insediatasi il 24 gennaio scorso.
A presiedere la Consulta è l’assessore regionale al Welfare, Teresa Angela Migliasso, affiancata da 4 membri eletti tra i componenti, di cui 2 scelti tra i 15 rappresentanti delle comunità di immigrati.
I componenti eletti dalla Consulta sono: Ariana Cicako (Associazione Almaterra), Aurelia Mirita, (Associazione Fratia), Alessandro Bergamaschi (Caritas), e Lamine Sow (CGIL).
Il vice presidente designato per l’anno 2007 è Alessandro Bergamaschi .
Tra i compiti assegnati all’ufficio di presidenza c’è quello di collaborare, formulando proposte, al programma di attività della Consulta ed alla sua realizzazione, di curare i rapporti con gli Enti statali, regionali, locali e con le Associazioni interessate ai problemi dell’immigrazione, di esprimere pareri richiesti d’urgenza alla Consulta ed infine di svolgere, su specifica delega, funzioni di rappresentanza della Consulta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.