Formazione

Piemonte: al via un Osservatorio immigrazione

Si tratta di un’iniziativa dell'Assessorato alle Politiche sociali - di Elisa Ferrando

di Redazione

È stato presentato a Torino l’Osservatorio sull’immigrazione straniera in Piemonte, un?iniziativa dell’Assessorato alle Politiche sociali della Regione, realizzata dall’Ires Piemonte.
“L’Osservatorio sull?immigrazione ? ha sottolineato il Direttore dell?Ires, Marcello La Rosa – non è solo una struttura di raccolta e analisi dei dati sul fenomeno migratorio in Piemonte, ma anche un servizio rivolto agli enti e alle associazioni che operano nel settore, al fine di favorire la conoscenza reciproca, la circolazione delle informazioni e il lavoro in rete. Inoltre fornisce un censimento di tutti i servizi per gli immigrati esistenti in Piemonte, un quadro analitico delle norme nazionali e locali in materia, un’ampia base di dati statistici e numerose pubblicazioni e documenti sul tema”.

“È quindi un’iniziativa ? ha aggiunto l?Assessore Mariangela Cotto ? realizzata nell?ambito del ?Programma triennale degli interventi a favore degli immigrati extracomunitari? , al fine di elaborare nuove proposte e di fornire dati, informazioni, documenti di interesse per gli amministratori e gli operatori pubblici e del terzo settore, a supporto della propria attività conoscitiva e decisionale”.

Tutta la documentazione è accessibile nel sito internet piemonteimmigrazione.it

Elisa Ferrando

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.