Formazione
Piemonte, bando per l’integrazione degli immigrati
Dalla Compagnia di San Paolo 1,6 milioni
di Redazione
Fare emergere a livello regionale le migliori pratiche di integrazione dei giovani stranieri. Questo l’obiettivo del bando ‘Immigrati nuovi cittadini’ con cui la Compagnia di San Paolo mette a disposizione 1,6 mln di euro per enti pubblici, religiosi, associazioni senza fini di lucro, enti locali, imprese e cooperative sociali, istituzioni scolastiche, fondazioni e loro imprese strumentali per un’iniziativa nata dalla consapevolezza che i giovani immigrati possono costituire una risorsa rilevante e dalla volonta’ di contribuire allo sviluppo delle loro potenzialita’. Al bando, rivolto a progetti che riguardino esclusivamente il Piemonte, sono ammesse proposte che abbiano come obiettivi la promozione dei processi partecipativi di cittadinanza attiva, lo sviluppo economico e l’occupazione, la conoscenza, la fruizione e la creativita’ nelle aree delle attivita’ culturali e del tempo libero. Nel corso della selezione saranno privilegiati i progetti che pongono un’attenzione particolare ad adolescenti, giovani e alle aree urbane e fra i criteri considerati preferenziali ci saranno la qualita’ del progetto in termini di innovazione, sostenibilita’ e replicabilita’ e il coinvolgimento diretto di giovani immigrati preferibilmente in connessione con i loro coetanei italiani.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.