Non profit

Piemonte: oltre 600mila euro per la lotta alla tratta

Il Finanziamento è stato approvato stamane dalla Giunta regionale

di Redazione

 La giunta regionale del Piemonte, su iniziativa dell’assessore al Welfare Teresa Angela Migliasso, ha approvato nel corso della sua ultima seduta l’attuazione del progetto ”Piemonte in rete contro la tratta”, finalizzato alla realizzazione di interventi di contrasto al traffico di esseri umani e di recupero e reinserimento delle vittime. Il progetto, messo a punto dalla Direzione Politiche Sociali, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e del terzo settore impegnati sul territorio regionale, e’ stato presentato alla presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunita’, che lo ha finanziato con 375mila, mentre il cofinanziamento regionale e’ di 236.063 euro.

”Il lavoro finora svolto -spiega l’assessore Migliasso- ha gia’ dato frutti molto positivi: il progetto che abbiamo presentato si e’ classificato al primo posto a livello nazionale, a dimostrazione che sinergie e trasversalita’ intorno a temi cosi’ complessi sono una carta vincente. Ora un’altra sfida si apre: organizzare in modo armonico, coordinato e integrato la realizzazione delle azioni previste, ma sono sicura che l’impegno, la competenza e la passione di tutti ci faranno raggiungere i risultati attesi”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.