Famiglia

Piemonte, una petizione sui diritti dei disabili

Si stanno raccolgiendo le firme in questi giorni

di Redazione

E? alla firma in questi giorni in Piemonte una petizione perché nelle leggi e nelle delibere della Regione siano tenuti in debito conto i diritti delle persone con disabilità
La petizione è promossa dalle associazioni di volontariato perché nelle leggi della Regione Piemonte, compreso il piano sanitario, e nelle delibere siano adeguatamente riconosciuti i diritti delle persone con disabilità.
In particolare:
– il diritto del malato cronico alle cure sanitarie domiciliari;
– il diritto a non pagare l?integrazione alla retta per gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti ricoverati in case di riposo;
– il diritto a ottenere da Asl e Comuni centri diurni in numero sufficiente a favorire la permanenza in famiglia;
– il diritto per le persone affette da disabilità intellettiva ad essere ricoverate presso comunità alloggio;
– il diritto dei minori a crescere in famiglia;
– il diritto alla continuità tra le cure ricevute a domicilio e quelle ricevute in ospedale;
– il diritto all?assistenza per le persone in grave situazione di disagio.
Per la firma è possibile rivolgersi alla CPD o alle associazioni di volontariato aderenti (vedi link), o il giorno 15 maggio dalle 10 alle 12 al presidio allestito in via Alfieri 15, oppure ancora il 27 maggio in piazza Castello dalle 16 alle 19.
Per leggere il testo clicca qui.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.