Non profit
Pirelli fa sicurezza stradale nelle scuole
Siglato un protocollo con il Miur e il Viminale
di Redazione
È stato firmato ieri un protocollo d’intesa tra Pirelli, il ministero dell’Interno e il Miur per sostenere progetti e iniziative congiunte per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sul tema della sicurezza stradale.
Il protocollo durerà almeno tre anni e rientra tra le iniziative intraprese da Pirelli in tutti i Paesi europei per contribuire alla riduzione degli incidenti legati alla circolazione dei veicoli, anche in ottemperanza dei principi della Carta europea sulla sicurezza stradale, la European Road Safety Charter, di cui il gruppo industriale è firmatario.
La sigla del protocollo è stata accompagnata dalla presentazione del primo progetto di divulgazione e sensibilizzazione nato dalla collaborazione di Pirelli con la Polizia di Stato: un video educativo che spiega l’importanza e la centralità del pneumatico per viaggiare in sicurezza.
Il video sarà distribuito nelle scuole medie superiori, pubblicato sul sito del ministero dell’Interno e utilizzato come materiale didattico dal personale della Polizia di Stato. In particolare, i funzionari della Polizia Stradale presenteranno il filmato ai ragazzi nell’ambito delle lezioni sulla sicurezza stradale previste nelle scuole.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.