Economia
Più di 10mila giovani nelle cooperative sociali
Convegno di Federsolidarietà Confcooperative a Torino con Giovanardi.
di Redazione
Dal 2001 ad oggi più di diecimila giovani hanno svolto il servizio civile in una delle oltre ottocento cooperative o consorzi di Federsolidarieta Confcooperative. Se ne parla al convegno «Servire al futuro: il servizio civile nazionale, occasione di formazione alla responsabilità e all’impegno sociale per cittadini di domani», in svolgimento a Torino, organizzato da Federsolidarietà Confcooperative con la partecipazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al servizio civile Carlo Giovanardi.
Il seminario vuole fare il punto, a 10 anni dall’avvio del servizio civile su base volontaria. «Il sistema della cooperazione sociale di Federsolidarietà – spiega presentando l’iniziativa Giuseppe Guerini presidente di Federsolidarietà Confcooperative – ha sviluppato un modello improntato alla sussidiarietà, tenendo conto delle esigenze e dei bisogni a livello locale, in un’ottica di rete con tutti gli attori pubblici e privati del territorio: nel nostro sistema i giovani sono al servizio della comunità locale nel suo complesso. È urgente una riforma su basi condivise e a partire dalla nostra esperienza vogliamo portare un contributo di idee nel percorso avviato in Parlamento».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.