Welfare
Più di 32mila rifugiati seguiti dal Centro Astalli
Sono stati in 34mila, l'anno scorso, a fare domanda di asilo in Italia: +240%
di Redazione
In Italia, nel 2011 sono state registrate oltre 34mila domande di asilo, con un +240% rispetto al minimo storico del 2010 (10mila richieste). L’Italia così è il quarto Paese al mondo per domande di asilo ricevute. Si tratta per la maggior parte di persone provenienti dal Corno d’Africa e dall’Africa subsahariana giunte via mare dalla Libia.
A dirlo è il rapporto sull’asilo nei paesi industrializzati appena pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), che conta nel complesso 441.300 domande, con un +20% rispetto al 2010. In termini relativi, l’incremento maggiore è stato riscontrato proprio nell’Europa Meridionale, dove sono state presentate 66.800 domande d’asilo: un salto dell’87%. Italia, Malta e Turchia i paesi con più richieste.
Dentro questa cornice, il Centro Astalli presenterà domani i suoi dati. Che stando alle anticipazioni sono altrettanto eclatanti. Sono infatti 32.600 i richiedenti asilo e i rifugiati che durante il 2011 si sono rivolti alla sede italiana del servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione gestisce. Le associazioni della rete del Centro Astalli sono 8: 21mila rifugiati e richiedenti asilo si sono rivolti al centro di Roma.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it