Leggi

Più sicurezza nei “trasformati”

Nella futura legislazione Ue in materia di etichettatura degli alimenti occorre prevedere, soprattutto per i trasformati

di Redazione

Nella futura legislazione Ue in materia di etichettatura degli alimenti occorre prevedere, soprattutto per i trasformati, un?indicazione obbligatoria dell?origine dei prodotti agricoli impiegati «intesa come luogo in cui il prodotto è stato coltivato o in cui l?animale è stato allevato» e non solo quello di confezionamento, come accade per esempio per il succo di arance brasiliane imbottigliato in Europa. Lo chiede il documento sull?etichettatura alimentare approvato dal praesidium del Copa – Cogeca (con il sostegno determinante della Coldiretti), che dà una nuova spinta per superare i ritardi ancora presenti nella normativa comunitaria sulla trasparenza dell?informazione ai consumatori. www.coldiretti.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.