Mondo
Pizzaballa: Tra i palestinesi cresce la scelta non violenta
Il Custode di Terrasanta parla al seminario nazionale di Retinopera ad Ancona
di Redazione
Monsignor Pierbattista Pizzaballa è uno che di Medioriente Quarantasei anni, bergamasco, Pizzaballa è il custode di Terra Santa, il sacerdote che si occupa dei luoghi sacri cristiani in Palestina. E di Vicino Oriente ha parlato al seminario nazionale di Retinopera in corso nell’ambito del Congresso Nazionale Eucaristico di Ancona. ”La grande novita’in tutti i Paesi del Medio Oriente- spiega il prelato- e’ rappresentata da un fermento civile e sociale che fa da contraltare a una debolezza delle leadership non solo politica ma anche religiosa. In Terra Santa sta emergendo una capacita’ dei palestinesi di passare – ad eccezione di cellule violente fuori controllo – a una forma di lotta non violenta sempre piu’ presente’. Una zona con regimi in crisi che sono l’occasione per i cristiani, i quali secondo Pizzaballa- «non devono chiudersi a ghetto, ma ritrovare l’unita’ cosi’ da poter riacquistare visibilita’. E sul futuro del Medio Oriente il Custode dei luoghi Santi non si sbilancia. ‘«Il futuro è tutto da costruire, questa e’ una fase di grande incertezza ma anche di fascino” dice.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.