Famiglia
Pmi: volume d’affari ancora in calo
Lo conferma la rilevazione periodica effettuata dal Centro studi di Unioncamere
Un volume d’affari ancora in contrazione per le piccole e medie imprese del commercio e dei servizi, ma attese di ripresa per fine anno. E’ quanto emerge dalla rilevazione periodica, effettuata dal Centro studi di Unioncamere, che mostra come nel terzo trimestre 2004, rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, la stagnazione economica ha inciso più fortemente sulle imprese minori, mentre le medio-grandi hanno registrato un incremento delle attività. Ciononostante, si legge da una nota, un clima di cauto ottimismo anima le aziende del terziario, in particolare quelle commerciali del Nord-Est e quelle dei servizi del Nord-Ovest. Per il settore ”commercio al dettaglio”, le vendite delle imprese commerciali tra luglio e settembre 2004, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, sono calate dell’1,3%, per effetto di un andamento negativo delle imprese minori (-2,8% per la piccola distribuzione e -1,9% per la media), solo parzialmente compensato dalla crescita, peraltro più contenuta che in passato, della grande distribuzione (+0,8%). A soffrire di più sono le imprese del mezzogiorno (-2,1%) e del centro (-1,6%), mentre nord-ovest (-0,9%) e nord-est (-0,3%) mostrano andamenti meno penalizzanti. A livello settoriale, al positivo andamento degli ipermercati, supermercati e grandi magazzini (+1,2%) fanno da contraltare le difficoltà registrate soprattutto dal commercio al dettaglio alimentare (-2,5%). All’interno del comparto non alimentare (-1,5%), il settore abbigliamento ed accessori manifesta la flessione maggiore (-3,3%).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.