Cultura
Politica: giù le mani dall’arcobaleno
Pdci, Verdi e Rifondazione, nei simboli larcobaleno
Pdci, Verdi e Rifondazione pensano di mettere nei simboli l?arcobaleno.
La bandiera della pace al posto del ramoscello dell?Ulivo? Bocciata l?ipotesi di un listone che unisca le forze pacifiste (ipotesi “inesistente”, di cui parla “chi ha tempo da perdere”, cancella l?idea Fausto Bertinotti), nella sinistra radicale si fa largo una “subordinata”: un?alleanza elettorale nel nome dei valori pacifisti. Pdci, Verdi e Rifondazione stanno valutando l?idea di far riferimento nei loro simboli elettorali non all?Ulivo di Prodi ma alla bandiera arcobaleno. La proposta è del verde Paolo Cento: “Un patto pacifista per la pace che coinvolga ceto politico, girotondi e no global, senza precipitazioni elettoralistiche”. Prima occasione di confronto l?assemblea pacifista convocata per il 24 febbraio al Capranica di Roma dal Forum dei deputati per l?Alternativa. Attesi Diliberto, Pecoraro Scanio, Mussi, Occhetto e Bertinotti, che da tempo lavora per unire la sinistra radicale e movimentista.
La nostra opinione? Se la bandiera della pace comparirà in un simbolo elettorale sarà un buon motivo per non votare quel partito.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.