Volontariato
Politica: il programma del Pdl in 10 punti
Oggi Berlusconi ha presentato il programma del Partito del Popolo delle libert
di Redazione
Al primo posto il capitolo «Difendere e far ripartire l?economia italiana», incentrato da una parte sulla riduzione della pressione fiscale (detassazione degli straordinari, progressiva abolizione dell?Irap, protezione del made in Italy e rilancio delle grandi opere). Segue la parte su «La giusta imposta», volto alla totale eliminazione dell?Ici sulla prima casa, tassazione forfetaria sugli affitti e riforma degli studi di settore con attenzione all?evasione. Al terzo posto «Legge e ordine» sintetizzabile in cinque azioni: prevenzione dei reati, potenziamento dei poliziotti di quartiere, aumento delle risorse, certezza dalle pene e costruzione di nuove carceri.
«Una casa per tutti» è la parte che prevede la realizzazione di 100mila alloggi di edilizia economico-popolare e il fondo di garanzia per i mutui. Questo tema si associa ai punti 6 e 7: «società più solidale basata sulla famiglia» (aiuti alle famiglie bisognose, aumento delle pensioni, reintroduzione del bonus-bebè, stabilizzazione del «5 per mille») e «Un futuro migliore per i giovani (prestiti d?onore, totalizzazione dei contributi previdenziali e bonus locazioni). La sanità, quinto pilastro del programma Pdl, è una tematica che sarà affrontata in continuità con la precedente esperienza di Berlusconi al governo (attuazione della Fini-Giovanardi sulle droghe, rilancio del servizio sanitario nazionale e trasparenza nella scelta dei manager delle Asl).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.