Cultura
POLITICA. Il Vaticano a Fini: il suo meschino opportunismo politico
Duro corsivo dell'Osservatore Romano
di Redazione
«Approssimazione storica e meschino opportunismo politico». È la replica in un corsivo dell’Osservatore romano alle parole di martedì del presidente della Camera, Gianfranco Fini, che ieri ha accusato anche la Chiesa Cattolica di non essersi opposta alle leggi razziali di Mussoini del 1938. «Sorprende e amareggia che uno degli eredi politici del fascismo, che dell’infamia delle leggi razziali fu unico responsabile e dal quale pure da tempo egli vuole lodevolmente prendere le distanze», scrive l’organo di stampa della Santa Sede, «chiami ora in causa la Chiesa cattolica. Dimostrando approssimazione storica e meschino opportunismo politico».
Leggi La puntina di Riccardo Bonacina sull’argomento
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it