Politica

Politica: Marini sentirà anche società civile

Nel calendario delle consultazioni anche soggetti sociali e civili

di Redazione

Dalla società civile organizzata ci arriva “un invito corale a cercare un’intesa per cambiare la legge elettorale”. Lo ha detto il presidente Marini prima di avviare le consultazioni. Nel calendario degli appuntamenti, di conseguenza, ci sono i sindacati, la Confindustria, Confcommercio, i rappresentanti delle Coop e dell’artigianato che hanno firmato il manifesto sulla governabilità. Nella lista anche i referendari e i firmatari del Manifesto per la riforma elettorale (Stefano Passigli, Franco Bassanini, Enzo Cheli, Umberto Eco, Salvatore Accardo).
Benedetto Della Vedova, Presidente dei Riformatori Liberali e deputato di Forza Italia, dice. ”L’intenzione, sul piano tattico, e’ quella di mascherare le difficolta’ interne al Parlamento con le richieste di un governo di emergenza, che sindacati e Confindustria avanzano da giorni. Mi pare propaganda. Magari furba, ma propaganda”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.