Grazie a una iniziativa lanciata e in parte finanziata dalla Commissione europea, in diversi Paesi dell?Unione, Italia compresa, saranno presto organizzati dei veri e propri corsi di formazione per le forze di polizia interamente dedicati al problema della discriminazione razziale. L?obiettivo è quello di favorire, tra gli addetti alla tutela della sicurezza e dell?ordine pubblico, una conoscenza più approfondita e libera da pregiudizi delle diverse realtà legate al fenomeno dell?immigrazione. Il programma della Commissione prevede anche l?organizzazione tre volte l?anno di seminari europei in occasione dei quali tutti i partecipanti ai corsi potranno incontrarsi per confrontare esperienze e metodi di lavoro. Per l?organizzazione dei corsi, che avranno una durata di due anni, Bruxelles ha stanziato 1 milione di Ecu (circa 1,9 miliardi di lire) a copertura del 50 per cento circa dei costi previsti che saranno per il resto sostenuti dagli Stati partecipanti. Non hanno ancora aderito Portogallo, Grecia, Lussemburgo, Irlanda, Finlandia e Svezia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.