Economia

Polizze assicurative, da oggi nuovi obblighi di trasparenza

E' entrata in vigore la circolare dell'Isvap, l'autorità di vigilanza, per dare maggiori tutele ai risparmiatori

di Ida Cappiello

Entra in vigore oggi la circolare Isvap sulla trasparenza dei prodotti assicurativi. la circolaere, emessa in giugno, prevede per le compagnie, le banche o le società finanziarie che vendono polizze una serie di nuovi e più stringenti obblighi verso i risparmiatori, ispirandosi a quanto già previsto per i fondi comuni d’investimento. Gli obblighi più significativi sono: la costante formazione e controllo delle reti distributive (gli agenti) affinché agiscano con competenza e professionalità; la pubblicazine su internet delle condizioni delle polizze onché, nel caso di prodotti unit linked o index linked, della valorizzazione dell quote del fondo o degli attivi collegati alle polizze; l’incasso dei premi con mezzi documentabili, quali assegni o carte di credito, o nel caso sia necessario ricorrere ai contanti, il rilascio di ricevute. Infine nella pubblicità dei prodotti assicurativi dev’essere riportato in caratteri “di agevole lettura” l’invito a leggere la nota informativa prima della sottoscrizione. Quest’ultimo obbligo però è previsto da anni per i fondi d’investimento, ma quasi nessuno legge i prospetti informativi perché troppo lunghi e complessi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.