Sostenibilità

Ponte sullo stretto: la relazione sull’impatto

Una relazione di 260 pagine presentata dalla Commissione per la Valutazione di Impatto Ambientale del ministerodell'Ambiente

di Redazione

Una Relazione tecnica di 260 pagine, corredata da grafici, numeri e tabelle, che si conclude con un parere di otto pagine. E’ il maxi-documento approvato oggi dalla Commissione per la Valutazione di Impatto Ambientale del ministerodell’Ambiente sul Ponte sullo Stretto di Messina. Il parere ha richiesto quattro mesi di circa di approfondimenti e valutazioni, che si sono conclusi con un voto all’unanimita’.

Il gruppo istruttorio che ha lavorato sul ‘Ponte’ e’ composto da tre esperti della Commissione Via, integrato da un comitato di otto persone dell’Apat, l’Agenzia per i servizi tecnici e la protezione dell’ambiente, e da cinque esperti ‘esterni’ che sono stati interpellati di volta in volta sui problemi specifici. Il parere e’ stato votato all’unanimita’, in una seduta durata piu’ di cinque ore. La formulazione del parere ha richiesto l’esame di oltre 600 tavole grafiche ed oltre 60 relazioni descrittive per un totale di oltre 6000 pagine. I dati relativi al progetto del Ponte sullo Stretto, cosi’ come gli altri progetti, saranno diffusi, una volta concluso l’iter di valutazione.

info: www.atlanteitaliano.it e www.minambiente.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.