Cultura

Pordenonelegge… compie dieci anni

di Redazione

La Festa del libro con gli autori «Pordenonelegge» celebra il suo decimo anniversario allargandosi. Durerà, infatti, due giorni in più la manifestazione che lo scorso anno ha proposto oltre cento incontri. Cinque giorni dunque per festeggiare il decennale della manifestazione che porterà in diversi luoghi della città i grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, da Margaret Mazzantini a Gianrico Carofiglio, da Tiziano Scarpa, vincitore dell’ultimo Strega, ad Antonio Moresco e poi ancora Daria Bignardi, Letizia Muratori e tanti altri. Tra gli stranieri si trovano David Lodge e il norvegese Jostein Gaarder che dialogherà con il danese Torben Guldberg; e poi il libanese Amin Maalouf e la russa Ljudmila Ulickaja. Non mancherà un incontro sul rapporto tra cultura italiana e francese con Giorgio Vasta e Vincent Raynaud. Dopo il successo degli scorsi anni «Pordenonelegge» ripropone la «Mappa dei sentimenti» che si rivolge agli studenti delle superiori e agli universitari grazie a un progetto diretto ai giovani e che vede al suo interno il premio «SmSentimenti», giunto alla seconda edizione. Il pubblico sarà invitato a inviare uno o più sms che spieghino e commentino uno degli otto sentimenti scelti all’interno della mappa. Nel ricco programma si trova anche spazio a temi quali scienza e filosofia, ecologia e diseguaglianze (tre incontri dedicati all’analfabetismo nell’era della rete).
16 – 20 settembre, Pordenone – www.pordenonelegge.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.