Non profit

Porte chiuse nelle 25 case popolari a misura di rom

lo stop di Maroni

di Redazione

«Con lo stop all’inserimento delle 25 famiglie rom di Triboniano in case Aler viene vanificato un interessante esperimento di integrazione. Lo dico da cittadino». Loris Zaffra, presidente Aler – Azienda lombarda edilizia residenziale di Milano, commenta così la decisione del ministro dell’Interno Roberto Maroni di bloccare (in dirittura d’arrivo) il primo passo concreto del piano che il suo stesso ministero aveva messo in atto con l’ausilio di Comune, Prefettura e terzo settore per superare il problema dei campi nomadi milanesi. «Come presidente Aler, naturalmente, se arriva dal sindaco Moratti la richiesta di alt al percorso mi adeguerò», aggiunge Zaffra, che poi sottolinea: «I 25 alloggi messi a disposizione non recano danno ai milanesi, perché per dimensioni e condizioni abitative inadatte sono esclusi dalla graduatoria». (D.B.)

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.