Famiglia
Positivo incontro Forum-Bertinotti
«Essenziale il vostro contributo» ha detto il presidente della Camera
di Redazione
Si è svolto ieri il programmato incontro tra una delegazione del Forum del Terzo Settore e Fausto Bertinotti, candidato premier per la Sinistra ? l?Arcobaleno.
?Il Forum del Terzo Settore ? hanno detto i suoi rappresentanti ? è una realtà unica nel quadro europeo ed esprime una forte capacità unitaria e di proposta. Le nostre organizzazioni leggono i problemi del territorio e li rappresentano al mondo della politica. Un contributo che riteniamo essenziale ma che i Governi che si sono avvicendati non hanno saputo ? o forse voluto ? valorizzare?.
Sulla base di questa capacità di lettura del territorio e dei problemi reali sono state elaborate le proposte del documento ?Impegnati per l?Italia? oggetto dell?incontro: valorizzazione del terzo settore per la crescita del paese, welfare per la promozione e la tutela dei diritti e lo sviluppo umano, nuovo patto di cittadinanza, politiche ambientali, nuova educazione alla responsabilità civile, cooperazione internazionale, migranti ed accoglianza, pluralismo e libertà di informazione, non autosufficienza, educazione permanente, servizio civile.
?Chiediamo al Governo che verrà ed a tutte le componenti politiche ? hanno concluso i rappresentanti del Forum del Terzo Settore – di riprendere l?interlocuzione interrotta e quel riconoscimento che, in quanto parte sociale, ci spetta e di cui ci sentiamo responsabili?.
Fausto Bertinotti ha accolto positivamente considerazioni e proposte ed ha preso l?impegno di incontrare nuovamente il Forum del Terzo Settore, subito dopo le elezioni e qualunque sarà il ruolo del suo partito, proprio per approfondirle.
Bertinotti ha inoltre sottolineato ?E? essenziale il rapporto tra il Forum del Terzo Settore e la politica. Dal vostro documento emerge l?idea di uno Stato inclusivo ed universale, unica via d?uscita alla crisi attuale. Si deve riformare il modello economico e sociale ed approfondire il tema della democrazia partecipata. La convergenza con i vostri temi è totale: nel nostro prossimo incontro andremo a definire metodo e merito?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it