Famiglia
Potenza: aperto “A come scuola”
Il salone dell'orientamento e della formazione, nel campus universitario di Macchia Romana a Potenza
di Redazione
Si tratta di una fiera-competizione locale tra imprese in laboratorio, cioe’ tra progetti imprenditoriali innovativi che nascono e si sviluppano in parallelo tra i banchi di scuola e l’ambiente aziendale, con il supporto di docenti e personale della Forim. Sei le scuole partecipanti: l’Inzatc ”Leonardo Da Vinci” di Acerenza con A&B spa, che propone la vendita di un sistema autopulente per visiera, l’Itcg ”V.
D’Alessandro” di Lagonegro, attraverso Net-uann spa, che propone un servizio di vendita e acquisto on-line in nome e per conto di terzi, l’Ipsia ”Ten. R. Rigetti” di Melfi e la Homotik spa, che presenta la realizzazione e produzione di un sistema innovativo di domotica, l’Itcg ”C. D’Errico” di Palazzo San Gervasio e la S.G. School Travel spa, che progetta e vende pacchetti turistici, l’Itc ”Leonardo Da Vinci” di Potenza e la Mettinmoto spa, che proporranno al mercato un gilet autoriscaldante, l’Itcg ”L. Sinisgalli” di Senise, che grazie a Ergolabus spa propone la realizzazione di prodotti per la sicurezza ed il risparmio del tempo.
Tutte le scuole in gara potranno infatti iscrivere il proprio progetto al Premio nazionale Unioncamere ”Scuola, creativita’ e innovazione”, che l’anno scorso premio’ l’Istituto tecnico commerciale e per geometri ”L. Sinisgalli” di Senise, che si classifico’ al quinto posto assoluto nella categoria ‘Prodotti innovativi’.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.