Famiglia
Povertà giovane: in Italia sono 2milioni
Su "Dimensioni Nuove" i risultati di un'inchiesta
di Redazione
Un milione e mezzo tra gli under 18. Più altri 600 mila ragazzi e ragazze di 18-24 anni. Sono le cifre della ?povertà giovane? in Italia, per un totale di oltre due milioni di bambini, ragazzi e ragazze che vivono in famiglie indigenti. Il dato è contenuto nel dossier-inchiesta su ?Le povertà giovanili? che viene pubblicato nel numero di febbraio di ?Dimensioni Nuove?, il mensile giovanile edito dall’editrice Elledici (sito Internet www.dimensioni.org).
Le interviste, le storie e i dati del dossier ruotano attorno a una domanda concreta e inquietante: che cosa significano le parole povertà e disuguaglianza nell’Italia del 2006, quella dei ?ragazzi che hanno due cellulari? e dei ?ristoranti pieni?? «Difficile dire se siamo più poveri di qualche anno fa – è una delle prime conclusioni del dossier -: Quello che è certo è che la ?forbice? tra ricchi e poveri sta aumentando, e che siamo tutti un po’ più a rischio di un tempo. Anche chi ha un lavoro ed è più giovane». E tuttavia, in parallelo, si registra pur sempre una larga fascia di aspettative e di consumi giovanili elevati, che ?Dimensioni? documenta dati e testimonianze alla mano.
Ma senza fermarsi alla denuncia e alla ?fotografia? dei problemi, l’ultima parte del dossier si avventura sul difficile terreno delle proposte per un vivere ?più giusto?, dalle politiche sociali all’educazione a uno stile di vita più sobrio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.