Cultura
Povertà: insediata la Commissione, sarà presieduta da Revelli
Insediata oggi la Commissione di indagine sull'esclusione sociale. La presiede Marco Revelli
di Redazione
La commissione di indagine sull’esclusione sociale si è insediata oggi, in occasione della giornata mondiale contro la povertà. La presiede il sociologo Marco Revelli, l’ha nominata il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero, che in una conferenza stampa ha illustrato le finalità dell’iniziativa: “Nella prima riunione sono già emersi dei rilievi nei confronti del governo, la Commissione, che è autonoma dal governo anche se nominata dal ministero, ha già iniziato a farci le pulci, e noi ne abbiamo un gran bisogno”. Sul tema della povertà, ha sostenuto il ministro, “il governo finora ha fatto assai poco” e comunque gli interventi finora prospettati, anche quelli messi nero su bianco nella Finanziaria 2008, sono “puntiformi e non sono frutto di una strategia”. L’organismo presieduto da Revelli non farà indagini in proprio, se non su singoli aspetti del tema della povertà, ma ha il compito istituzionale di coordinare e “interpretare”, ha spiegato il neopresidente, i dati raccolti da altre istituzioni e organismi pubblici e privati come l’Istat, Bankitalia, la Caritas. Ferrero ha affidato alla commissione anche il compito di “fare una valutazione sulle politiche concrete e sui loro esiti”, quindi sarà “un elemento di stimolo, di pungolo nei confronti del governo”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.