Mondo
Powell: “I dati sul terrorismo del 2003 erano sbagliati”
Il rapporto era stato stilato dal Dipartimento di stato
di Redazione
Il rapporto del Dipartimento di Stato americano sul terrorismo era sbagliato: non e’ vero che gli attentati sono diminuiti nel 2003, sono invece aumentati sia per il numero delle vittime che degli attacchi, si legge oggi sul New York Times. L’errore e’ stato ammesso dallo stesso segretario di Stato Colin Powell, il quale pero’ ha detto che e’ stato commesso in buona fede. Il rapporto era stato pubblicato il 29 aprile e citava soltanto 190 atti di terrorismo nel 2003, otto di meno rispetto al 2002. Gli attacchi terroristici – si sottolineava- erano al livello piu’ basso degli ultimi 35 anni. ”Troverete in queste pagine la chiara prova che stiamo vincendo la battaglia”, aveva commentato il vice segretario di Stato Richard Armitage. Ma la situazione reale era ben diversa. Le rivendicazioni di successo erano basate ”sui fatti che avevamo al momento: ma i fatti erano sbagliati”, ha detto ora il portavoce del Dipartimento di Stato Richard Boucher. Fra gli errori, ha spiegato, vi e’ stato quello di aver tenuto conto solo di una parte del 2003.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.