Non profit

PREMI. Il “Flavio Cocanari” alla don Gnocchi

Importante riconoscimento per il progetto europeo di formazione “Streets” (Strengthening experiences trough social network), promosso dal Centro di Formazione Orientamento e Sviluppo

di Redazione

Il progetto della Fondazione Don Gnocchi di Milano nasce  nell’ambito del progetto “Equal” in collaborazione con l’Unione Europea, il ministero del Welfare e la regione Lombardia: grazie ad esso, infatti, il CeFOS-Fondazione Don Gnocchi ha vinto la quinta edizione del Premio “Flavio Cocanari”, promosso dal Dipartimento Politiche di  cittadinanza, tutela promozione e solidarietà sociale della Cisl nazionale a favore dei migliori progetti per la lotta alle discriminazioni.
 
Il premio verrà consegnato alla Fondazione Don Gnocchi nel corso di una cerimonia in programma mercoledì 17 dicembre prossimo, alle ore 12.30 a Milano, nello Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto, 2).

La cerimonia sarà preceduta da una tavola rotonda, dalle ore 9.30 alle 12.30, sul tema “La lotta alle discriminazioni per una maggiore qualità della vita delle persone disabili”, alla quale prenderanno parte, tra gli altri, Jòsef Niemiec (Segretario ETUC Protezione sociale), monsignor Angelo Bazzari (presidente della Fondazione Don Gnocchi) e Gigi Bonfanti (Segretario Confederale della Cisl).
 
Il progetto “Streets” ha riguardato sostanzialmente due azioni: la prima finalizzata ad un’innovazione organizzativa dei tavoli di programmazione della legge 328/2000 (“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”), la seconda finalizzata all’elaborazione di una lista di indicatori di qualità degli inserimenti lavorativi dei soggetti svantaggiati in azienda.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it