Famiglia
Premio alla Libertà a Gabriella Battaini Dragoni
Prima donna direttore generale del Consiglio d'Europa, è promotrice della campagna "Dite no alla discriminazione"
Gabriella Battaini Dragoni, a capo della Direzione generale Educazione, Cultura e Patrimonio, Gioventù e Sport, ha ricevuto, il 18 giugno a Lucca (Italia), l’ottavo ”Premio Internazionale alla Libertà” conferito da Società Libera, associazione culturale fondata da esponenti del mondo imprenditoriale e accademico.
Il riconoscimento, che quest’anno è andato anche a Ettore Mo nella sezione giornalismo, a Gorge V.Coyne per la ricerca scientifica, a Ferdinando Scianna per l’arte e a Rebiya Kadeer come premio speciale, mira a privilegiare il ruolo svolto da una personalità internazionale a favore della libertà in diversi settori quali appunto la cultura, la ricerca scientifica, l’economia, il giornalismo e la governance mondiale.
Gabriella Battaini Dragoni è stata la prima donna a essere nominata direttore generale del Consiglio d’Europa. Ha promosso l’approfondimento e il dibattito sulle tematiche della diversità culturale, della cittadinanza democratica e dell’integrazione delle minoranze.
E’ promotrice della campagna “Dite no alla discriminazione” che mira a informare l’opinione pubblica sulle questioni interculturali e sulle politiche antidiscriminatorie.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.