Formazione
Premio Ungari/Unicef: ecco la cinquina
Il premio per scrittori per l'infanzia e diritti umani sarà consegnato il 27 ottobre
di Redazione
Il Premio Paolo Ungari/Unicef è dedicato al tema dei diritti dell?uomo e dell?infanzia. E’ uno dei premi ufficiali in concorso alla Festa del Cinema di Roma e viene assegnato il 27 ottobre durante la cerimonia di premiazione della Festa. Dedicato ai narratori per ragazzi, il premio è di 10mila euro per scrittore e casa editrice. In lizza quest?anno: Ragazzi di camorra di Pina Variale (Il battello a vapore), Obbligo o verità di Annika Thor (Feltrinelli), Pafkula e la banda degli scombinati di Paola Spinelli (Sinnos), Il bambino col fucile di Antonio Ferrara (Città aperta) e Il bambino di Noè di Eric Emmanuel Schmitt (Rizzoli). Tutti gli autori incontreranno i ragazzi della giuria letteraria di Alice e discuteranno con loro i libri in cinquina.
L’anno scorso il libro vincitore è stato Nato Straniero, edizioni Fatatrac, di Janna Carioli.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.