Formazione
Prepensionamento famigliari disabili gravi, un sit-in a Montecitorio
Annunciate alcune iniziative, mentre in Commissione la discussione della pdl procede
Ieri, 19 giugno, in Commissione lavoro è proseguito l’esame del pdl 1902, prima firmataria Katia Bellillo, “Norme in materia previdenziale in favore di lavoratori e lavoratrici con a carico familiari gravemente disabili”.
Katia Bellillo ha proposto due idee: l’audizione informale di rappresentanti del Comitato Nazionale Famiglie Disabili Gravi e Gravissimi, costituitosi il 1 febbraio 2007; idea accolta dal rpeseidente Gianni Pagliarini, che è anche relatore della pdl. Secondo, l’istituzione di un comitato ristretto che definisac un testo unificato con le altre pdl presentate.
Il Comitato delle Famiglie ha annunciato alcune iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e i politici. Innanzitutto un sit in in Piazza Montecitorio nei giorni 26, 27 e 28 giugno. In piazza ci saranno i genitori con le carrozzine dei loro figli, che resteranno invece a casa. Poi una lettera aperta ai parlamentari e ai giornalisti, per denunciare il disinteresse della stampa. I giornalisti saranno invitati nelle case di queste famiglie, per osservare da vicino la vita che conducono: solo testimonianze, niente telecamere, perché “abbiamo bisogno di testimonianze, non di invadere la dignità dei nostri figli”.
Chi volesse aderire al sit in o apreire la propria casa per questa iniziativa può mettersi in contatto con il Comitato al seguente indirizzo email: prepensionamento@libero.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.