Welfare
Presentata la “case list”, con i nomi dei giornalisti uccisi nel 2004
Sono oltre 1500 gli scrittori e i giornalisti chenel 2004 sono stati uccisi, rapiti, torturati, minacciati di morte o incarcerati senza motivo.
di Redazione
Presentata oggi a Venezia, in occasione della prima “Cattedra per i diritti umani dello scrittore”, realizzata in collaborazione con l?Unesco e l?Ateneo Veneto, la Case list redatta dal Writers In Prison Commitee, organismo del Pen Club Italiano. Si tratta della lista di scrittori e giornalisti (1500 nel 2004 nel mondo) uccisi, rapiti, torturati, minacciati di morte o incarcerati senza motivo.
“Con questa cattedra – ha spiegato il presidente del Pen Club Italiano Lucio Lami – vogliamo tener viva l?attenzione sul fatto che molti dei Paesi che siedono nella Commissione Onu per i diritti umani violano apertamente questi diritti, in particolare quelli di scrittori e giornalisti. Pensiamo di promuovere annualmente una campagna contro l?indifferenza dell?Europa nei confronti del problema e contro la ?sleeping diplomacy? di una parte consistente dei media”. Nella Case List l?elenco dei casi rilevati nel 2004: 12 assassinii, 12 scomparse, 169 incarcerazioni e 153 detenzioni brevi, 13 rapimenti, 20 deportazioni o espulsioni, 89 minacce di morte. I casi più frequenti sono stati rilevati in Cina, Iran, Cuba, Myahmer (ex Birmania), Vietnam ma anche in Turchia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.