Non profit
Presentato emendamento al tetto del 30% dei diritti di voto delle fondazioni
Lemendamento è firmato dai senatori Franco Bassanini, Giuliano Amato, Paolo Giaretta, Enrico Morando, Lanfranco Turci, Stefano Passigli.
di Redazione
Rinviare al primo luglio 2007 l?entrata in vigore della disposizione, contenuta nell?articolo 7 della legge sul risparmio, che limita al 30% i diritti di voto delle Fondazioni bancarie nelle assemblee delle banche, sterilizzando le azioni che superano tale soglia. E? quanto prevede un emendamento al decreto legge cosiddetto ?milleproroghe?, presentato oggi al Senato. L?emendamento è firmato dai senatori Franco Bassanini, Giuliano Amato, Paolo Giaretta, Enrico Morando, Lanfranco Turci, Stefano Passigli. Presentando l?iniziativa Bassanini ha sottolineato che ”manteniamo ben ferme le nostre convinzioni. La sterilizzazione dei diritti di voto delle Fondazioni è una disposizione incostituzionale, statalista e espropriativa”, aggiungendo che la Corte costituzionale ”non potrà non dichiarare l?illegittimità della disposizione”, anche se ”non si pronuncerà a breve”. Da qui, secondo i proponenti, la necessità di una ”dilazione” del termine di entrata in vigore della norma con un duplice scopo: ”dare alle Fondazioni il tempo di adottare le misure che riterranno necessarie” ed ”evitare che una sentenza della Corte finisca per arrivare ?a babbo morto?, quando gli effetti della sterilizzazione abbiano già prodotto conseguenze irreparabili?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it