Leggi

Presentato il nuovo piano infanzia: famiglia al centro degli interventi

Il documento é stato approvato dal governo il 27 giugno scorso.

di Benedetta Verrini

Aiutare la famiglia per aiutare i bambini e gli adolescenti: questo il principio del Piano nazionale per l?infanzia e l?adolescenza 2002-2004, predisposto dall?Osservatorio nazionale per l?infanzia, e approvato dal governo nel Consiglio dei ministri del 27 giugno scorso. Perno del documento (che ha già ricevuto l?approvazione della Commissione Bicamerale per l?infanzia) è la famiglia, per la quale e con la quale si prevedono interventi economici e il potenziamento dei servizi. Previste sinergie con gli enti locali e il Terzo settore. «Il piano» ha precisato il sottosegretario Grazia Sestini, «ha una funzione di indirizzo. Su di esso ci sarà un confronto con altri soggetti istituzionali e con il mondo associativo. Di risorse parleremo ai tavoli di confronto con le Regioni e le parti già avviati sui livelli essenziali delle prestazioni». Sono proposti aiuti alle mamme che decidono di non riprendere il lavoro nei primi tre anni di vita del bambino; assegni familiari per l?assistenza post partum; sostegni ai genitori che crescono i figli da soli; voucher per i bisogni del tempo libero di bambini e adolescenti e per i servizi scolastici e formativi.

Info:
www.minwelfare.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.