Cultura
Presentato software gratuito per il non profit
Si chiama "PhPeace" , è stato realizzato da Francesco Iannuzzelli, portavoce dell'associazione PeaceLink, e presentato oggi a Terra Futura
di Redazione
Un software di gestione di contenuti web costruito per le associazioni e organizzazioni non profit, sviluppato sulla base di tecnologia open source e completamente gratuito. E’ “PhPeace”, strumento realizzato a partire dal 2001 da Francesco Iannuzzelli, portavoce dell’associazione PeaceLink, e presentato oggi nell’ambito di Terra Futura, la mostra sulla sostenibilità in corso alla Fortezza da Basso di Firenze. La creazione del software (sviluppato in Php su sistema operativo open source GNU/Linux) è stato spiegato, è stato guidato dalle esigenze di tutte le organizzazioni che lo hanno utilizzato in Italia e all’estero, tra cui Pax Christi Italia e la Coalizione internazionale contro la povertà. ”E’ un software estremamente funzionale alla partecipazione democratica in rete – ha spiegato Iannuzzelli – e quindi molto diverso rispetto ai programmi per siti web commerciali e di intrattenimento. PhPeace e’ completamente gratuito e puo’ essere personalizzato e gestito collegialmente, mediante ‘redazioni collettive’, dalle organizzazioni che hanno un proprio dominio internet”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.