Mondo

Presente e futuro del lavoro in rete per Ong 2.0

Volontari per lo Sviluppo propone corsi e webinar, seminari online, non solo per cooperanti, ma anche per quanti ritengono che lavorare a distanza non sia impossibile

di Redazione

Lavorare a distanza, collaborare con chiunque nel mondo sia interessato a partecipare al nostro progetto: non solo oggi questo è possibile, ma è facile, economico e alla portata di tutti. Un mondo in cui un'idea si porta avanti senza mai incontrare i propri colleghi di lavoro sembra fantascienza, invece è già realtà e si può sperimentare nelle aziende e associazioni.
Cosa significa questo per la nostra vita personale e professionale? Volontari per lo sviluppo ha organizzato, il 17 ottobre un webinar gratuito .  Luca Manassero, esperto IT in sistemi di integrazione e lavoro a distanza, ci aiuterà a capire le direzioni presenti e future del web, che potrebbero cambiare radicalmente il nostro modo di lavorare. Cos'è un webinar? Webinar (seminario online) è un sistema interattivo dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il docente tramite audio e video, chat e lavagne elettroniche
Per partecipare basta una connessione internet e si può assistere in diretta alle presentazioni del docente, porre domande e fare interventi, come a un normale incontro pubblico
 
A seguire il 22 ottobre partirà il corso "Strumenti e strategie social per il non profit" , sei incontri online per conoscere i diversi aspetti della comunicazione digitale, organizzare il proprio lavoro e impostare una strategia di gestione dei social media all’interno di una organizzazione non profit. Un kit delle conoscenze di base – ma necessarie – per partire con il piede giusto. Docenti: Donata Columbro e Silvia Pochettino.
 
E ancora, il 26 ottobre, “Approcci, metodi ed esperienze delle ong nello sviluppo rurale, un ciclo di 8 webinar con collegamenti da 5 diversi Paesi dell’Africa e dell’America Latina per capire come lavorano le ong di cooperazione allo sviluppo sul terreno.
 
Il programma completo 2012/2013 di Ong 2.0 è consultabile sul sito di VpS – Ong 2.0.

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.