Non profit
Presepi fatti a casa loro
Gli artigiani di Betlemme: due attività a fin di bene. La Youth Development and Voluntary Work Association e le Opere della Fede Betlemme
di Redazione
Risiede a Betlemme e, proprio come Giuseppe, costruisce manufatti in legno. Ma non si tratta di una persona singola, bensì della Ydvwa – Youth Development and Voluntary Work Association, un?ong che assiste i giovani palestinesi, dall?asilo alla formazione lavorativa, soprattutto di tipo artigianale. Oltre alla falegnameria la Ydvwa organizza lezioni e workshop per genitori, insegnanti e giovani sulle violenze contro i bambini tra le mura domestiche, a scuola e nelle strade, e gestisce asili in alcuni villaggi della Palestina.
Info: www.ydvwa.org.ps
Si chiama Opere della Fede Betlemme e si tratta di un?attività economica di sostegno alle famiglie più bisognose dell?area. Promossa dalla comunità maronita di Gerusalemme, a cui i Francescani hanno insegnato sin dal XV secolo a lavorare il legno d?ulivo e la madreperla, Opere della Fede permette ad oltre cento artigiani, individualmente o riuniti in cooperative, di vendere le proprie opere sul mercato nazionale e internazionale. Di particole pregio i presepi in legno d?ulivo. Centro operativo e un deposito anche in Italia, a Cislago, in provincia di Varese.
Info: 02.96409345
Vedi anche:
Oggi un bambino nascerebbe ai piedi del muro
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.