Famiglia

Presidenti dei Parlamenti UE firmano contro la pena di morte

Per l'Italia la firma di Pier Ferdinando Casini presente a Strasburgo

di Redazione

Un appello a tutti gli Stati del mondo affinche’ esaurita la moratoria delle esecuzioni dei condannati a morte prendano iniziative per abolire la pena
di morte dalle legislazioni nazionali e’ stato sottoscritto a Strasburgo da Nicole Fontaine presidente parlamento UE, dai presidenti di parlamenti nazionali e internazionali (per l’Italia Pier Ferdinando Casini).
L’appello e’ stato l’atto conclusivo del Congresso Mondiale contro la pena di morte. I firmatari partano dalla costatazione che la pena di morte
viola ”il piu’ fondamentale dei diritti della persona umana – il diritto alla vita – un diritto riconosciuto dagli strumenti regionali e internazionali di tutela dei diritti dell’uomo”. E dalla convinzione che ”la sua applicazione
e’ irreparabile” con il rischio di condannare degli innocenti o di discriminare senza conseguire l’obiettivo di dissuadere la grande criminalita’. Nell’appello si ricorda la massima determinazione in Europa
per combattere la pena di morte e si constata il crescente consenso politico su scala mondiale per l’abolizione della pena di morte.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it