Mondo
Pressioni sulla Rai per diretta sulla Marcia di Assisi
La società civile chiede al direttore generale della Rai, Claudio Cappon, di trasmettere la Marcia per la pace prevista il prossimo 7 ottobre
di Redazione
Ieri, 25 luglio 2007, in occasione dell'audizione del direttore Generale Rai Claudio Cappon, presso la Camera dei Deputati, l'on. Giuseppe Giulietti, parlamentare e portavoce dell'Associazione Articolo 21, ha rinnovato la richiesta al direttore Cappon e ai suoi collaboratori che la Rai valuti l'opportunità, come già chiesto dalla Tavola della pace, da Articolo 21, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, dalla FNSI, dall'Usigrai, di individuare una linea editoriale per dare largo spazio alla conoscenza e promozione dei Diritti Umani, in occasione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani.
L?On. Giulietti ha inoltre chiesto la diretta della Marcia per la pace Perugia ? Assisi dedicata alla promozione di ?Tutti i diritti umani per tutti? e la massima copertura delle iniziative che si svolgeranno in Italia nell?ambito della Settimana della pace con la partecipazione di centinaia di migliaia di cittadini, associazioni ed enti locali italiani.
La richiesta avanzata dall'On. Giulietti rientra nell'ambito della Campagna per una comunicazione e informazione di pace "Io ho pagato il canone Rai voglio di +…" promossa dalla Tavola della pace, dal Coordinamento delgi Enti locali per la pace e i diritti umani, dall'Ass Articolo 21, da Fnsi, Usigrai, riviste missionarie e centinaia di organizzazioni promotori della Marcia per la pace Perugia-Assisi di domenica 7 ottobre 2007.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it