Non profit
Prestito d’onore: mancano fondi, confermato lo stop
Assicurato il finanziamento a chi ha già firmato il contratto. Ma i corsi di formazione propedeutici sono sospesi. Sviluppo Italia assicura che, con il ministero dell'Economia, sta cercando nuove ri
Confermata la decisione di sospendere i corsi di formazione propedeutici alla concessione delle agevolazioni per l’autoimpiego in quanto risultano esaurite le risorse finanziarie. È questo il risultato della verifica attuata a maggio da Sviluppo Italia che, comunque, afferma di essere attualmente impegnata, assieme al ministero dell’Economia, suo azionista, a individuare nuove risorse utilizzabili. La società che gestisce il Prestito d’onore, rassicurando che i risultati di tale ricerca saranno resi noti appena disponibili, in un comunicato afferma che, nonostante le decisioni prese, è ancora possibile presentare le domande di agevolazione per l’autoimpiego. Il loro esame è tuttavia subordinato al reperimento da parte del Governo dei fondi disponibili per la realizzazione delle iniziative proposte.
Per coloro che hanno già firmato il contratto, l’iter prosegue regolarmente con l’erogazione dei finanziamenti (anticipazione e saldo) e del servizio di tutoraggio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.