Non profit

Presto banca dati sul volontariato

Lo riferisce una nota della Regione Siciliana

di Redazione

Prende il via il Progetto ”Creazione di una banca dati regionale sulle Organizzazioni di volontariato” organizzato dall’assessorato regionale della Salute della Sicilia in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato siciliani (CeSVoP, Csv Etneo e CeSV Messina). Lo riferisce una nota della Regione Siciliana.

”Un’attivita’ che coinvolge centinaia di associazioni – si legge nella nota – e migliaia di cittadini, il cui apporto di solidarieta’ e gratuita’, nell’ottica della presa in carico del malato come persona, e’ talvolta sottovalutato o poco conosciuto dal sistema pubblico e dalla cittadinanza”.

”Le Organizzazioni di volontariato – ha spiegato l’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo – offrono gratuitamente ai malati ed ai loro familiari servizi preziosi che completano e potenziano quelli attivati dalle istituzioni pubbliche preposte. Un contributo che riconosco cosi’ fondamentale da averlo voluto prevedere nel nuovo Piano Sanitario. Con il progetto realizziamo, attraverso i Centri di Servizio per il volontariato della Sicilia, uno strumento di conoscenza approfondita del settore da mettere a disposizione del cittadino e dell’operatore perche’ e’ sempre piu’ forte il desiderio, direi il bisogno, di ‘umanizzazione’: dei servizi, degli approcci, delle relazioni”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.