Cultura

Preti pedofili: non c’è spazio per loro nella Chiesa

Dura presa di posizione dell'arciverscovo di Dublino su Avvenire. E anche in Italia, Le Iene hanno scoperto che...

di Redazione

‘L’abuso di bambini e ragazzi da parte dei sacerdoti e’ una cosa realmente orribile e riprovevole. A questo deve subito seguire un’indagine seria per scoprire cosa e’ realmente successo, quali sono stati i sacerdoti implicati, e quali le vittime, in maniera di poter chiudere questa pagina triste del passato e fare in modo che non si ripeta mai piu”’. Lo ha dichiarato Diarmuid Martin, arcivescovo di Dublino, in un’intervista a ”L’Avvenire”. ”Ed e’ per questo – continua Martin – che la Chiesa deve essere loro vicina, materialmente e spiritualmente, in maniera tale che queste persone possano continuare la propria vita nel modo piu’ tranquillo possibile e senza rancori verso la Chiesa stessa. Quando sono arrivate delle accuse abbiamo chiesto ai sacerdoti implicati di autosospendersi da qualsiasi attivita’ pastorale, in attesa che la sua situazione venisse chiarita”. ”Queste misure – ha concluso l’arcivescovo di Dublino – sono state criticate da una parte del clero. Purtroppo pero’ l’esperienza del passato ci ha obbligato a questi provvedimenti. A mio parere sono dolorosi, ma indispensabili per evitare che si possano ripetere in futuro. Il messaggio che oggi bisogna trasmettere e’ che un sacerdote, una persona con certe tendenze non ha, e non puo’ avere spazio nella pastorale della Chiesa”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.