Meno tumore al seno controllando il peso. Si può infatti ridurre il rischio di questo cancro combattendo la Sindrome metabolica, una malattia diffusa nel mondo occidentale che combina sovrappeso, pressione, glicemia o colesterolo elevato. È la conclusione cui è arrivato una ricerca coordinata da Andrea Decensi, finanziata anche da Airc, che ha chiarito che chi soffre di Sindrome metabolica regola male i livelli di di insulina nel sangue, l’ormone che consente di consumare gli zuccheri; l’innalzamento di questi livelli provoca il rilascio di altri ormoni e fattori di crescita che fanno aumentare il rischio di tumore del seno. www.airc.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it